Passa al contenuto

Schermate storiche

Martedì, 7 Gennaio 2003

Kdenlive 0.5

Schermata della finestra principale di Kdenlive 0.5
Finestra principale di Kdenlive

Schermata della finestra di esportazione di Kdenlive 0.5
Finestra di esportazione di Kdenlive

21/10/2003

Schermata di Kdenlive
Schermata di Kdenlive
Qui possiamo vedere le ultime schermate di Kdenlive 0.2.3, che mostrano le disposizioni a monitor singolo e doppio. Inoltre, i più attenti noteranno che i file che sto usando sono avi DV, anziché file .dv :-)

15/03/2003

Schermata di Kdenlive
Schermata di Kdenlive
Schermata di Kdenlive
Qui possiamo vedere una versione recente di Kdenlive CVS tradotta in francese da Gilles Caulier! Puoi anche vedere le recenti aggiunte all'applicazione. Ci sono ora quattro pulsanti di disposizione (contrassegnati da 1 a 4) nella barra degli strumenti, che possono essere utilizzati per impostare diverse disposizioni dello schermo da richiamare all'istante. Questo ti consente, ad esempio, di impostare lo schermo in diverse «modalità» di funzionamento, come l'applicazione di effetti (che è ancora da fare), il montaggio diretto, la composizione, la riproduzione, o qualsiasi altro modo in cui tu voglia impostarli. Le modalità non sono imposte all'utente: puoi infatti avere tutto contemporaneamente sullo schermo se lo desideri!

Inoltre, puoi vedere la nuova finestra di esportazione, che si espanderà per includere più formati di file, con più opzioni e la selezione del codificatore.

19/01/2003

Schermata di Kdenlive
La prima schermata che puoi vedere è quella di Kdenlive V0.2.0 beta: questo è ciò che vedrai se compili la versione di rilascio e la utilizzi.

Schermata di Kdenlive
Ora l'altra immagine, più gustosa, mostra la versione di sviluppo attuale. Sì, al momento, l'unica differenza che vedi sono i due controlli invece di uno. Non preoccuparti, nella prossima versione stabile sarai in grado di impilare i controlli uno sopra l'altro, se lo desideri. Uno dei controlli mostra la clip attualmente selezionata, l'altro invece l'intera linea temporale. Nel corso del tempo consentirà la modifica delle transizioni di traslazione/rotazione, gli effetti di ritaglio, ecc. (Non aspettarti questo per la versione 0.3.0, però!)

07/01/2003

Schermata di Kdenlive
Schermata di Kdenlive
Schermata di Kdenlive

Le prime schermate dell'anno mostrano il nuovo utilizzo degli oggetti agganciabili. Ciò consente all'utente di personalizzare la visualizzazione come desidera. Al momento questa visualizzazione non è salvata, ma si prevede che sarà aggiunta presto.

Viene mostrata la «solita» vista di Kdenlive, una con il controllo al centro dello schermo, e una per coloro che preferiscono lo stile di lavoro di «gimp», oppure lo stile Borland dell'IDE :-) (utile anche per chi vuole usare più monitor, non oso dirlo!)

30/11/2002

Schermata di Kdenlive
Mostra Piave incorporato nel monitor. Piave ha comunicato a Kdenlive la lunghezza della clip DV mostrata, e quindi la lunghezza è visualizzata nella finestra del progetto. Altre aggiunte visibili includono il marcatore e l'indicatore di posizione verticale nella linea temporale.

29/10/2002

Schermata di Kdenlive
Mostra come verrà integrato il cutter (il rettangolo blu su sfondo nero è un processo SDL incorporato e controllato da remoto tramite un'interfaccia client/server). Mostra anche l'avanzamento sulla linea temporale.

23/07/2002

Schermata di Kdenlive con righello quasi completato
Righello quasi completato

12/07/2002

Schermata di Kdenlive in KDE 2.0
Il righello funziona meglio.

11/05/2002

Schermata di Kdenlive in KDE 3.0
Kdenlive in KDE 3.0!

01/05/2002

Schermata di Kdenlive in KDE 2.0
Kdenlive in KDE 2.0...