Resoconto finale sulla raccolta fondi di Kdenlive
Dal 6 al 10 settembre 2024, parte della squadra di Kdenlive era in Germania per partecipare all'evento annuale KDE Akademy: è stata così sfruttata l'opportunità di stare insieme nello stesso posto per fare uno sprint. È stato bello incontrarsi di persona e sedersi e affrontare insieme alcuni problemi. Uno degli argomenti discussi è stato il miglioramento della nostra comunicazione con gli utenti, quindi ecco un aggiornamento necessario sullo stato della nostra raccolta fondi! Questo articolo avrebbe dovuto essere pubblicato qualche mese fa, ma c'erano così tante cose in corso intorno a Kdenlive che è stato difficile seguirlo; quindi, scusate il ritardo!
Sono passati poco più di 2 anni da quando abbiamo lanciato la nostra raccolta fondi, che ha molto successo. Questo ci ha permesso di finanziare alcune funzionalità molto desiderate e, come obiettivo secondario, mi ha permesso di dedicare più tempo a Kdenlive: grazie alle vostre donazioni potrò infatti dedicare due giorni alla settimana a Kdenlive invece di uno. Nota che questo sponsorizza solo una parte del mio lavoro: dedico infatti molto più tempo a Kdenlive. Spero che questo allevierà parte dello stress, e di poter avere un ritmo settimanale più sano.
In questo periodo, ci sono stati circa 1.900 commit nel deposito di Kdenlive, ovvero circa 3,8 commit al giorno! Non ci siamo presi poi tante ferie, vero? Vale anche la pena notare che in quel periodo ci siamo occupati della conversione a Qt6, un compito arduo che ha richiesto molto impegno.
Quindi, per quanto riguarda lo stato della raccolta fondi, ecco cosa è stato fatto finora, e cosa resta da fare. Tutte le cose principali sono state implementate nella versione 24.12, in modo da poter passare presto ai nostri prossimi obiettivi.
Nidificazione della linea temporale
integrata nella 23.04

Questo è stato di gran lunga il più grande aggiornamento dal 2019, e ora può essere apprezzato da tutti (per un'esperienza migliore consigliamo di usare la versione 24.12.2). Ciò che resta da fare per terminare questo compito è un po' di pulizia del codice, che sarà completata nel ciclo 24.12. Tra l'altro, questa funzionalità è stata unita troppo presto e ha causato alcune fastidiose instabilità che ora sono state risolte. Prometto che stiamo lavorando per migliorare i nostri processi di sviluppo.
Miglioramento del flusso di lavoro degli effetti
Sono state apportate diverse modifiche per migliorare l'esperienza utente, e per rendere i nostri effetti più potenti.
Effetti raggruppati
integrata nella 24.05
Capacità di controllare i parametri che influenzano tutti gli effetti all'interno del gruppo.

Effetti incorporati
integrati nella 24.12
Il pannello degli effetti fornisce un accesso diretto ai parametri degli effetti, per regolarli in modo rapido e semplice.

Altre modalità di semplificazione
integrate nella 24.02
Oltre alle modalità di facilitazione esistenti (lineare, uniforme e costante), abbiamo aggiunto diverse nuove opzioni come: ingresso/uscita cubico, ingresso/uscita esponenziale, ingresso/uscita circolare, ingresso/uscita elastico e rimbalzo in ingresso/uscita per transizioni ed effetti.

Miglioramenti dell'effetto di trasformazione
L'effetto Trasformazione ora ha una griglia di monitoraggio per allineare facilmente le clip - integrata nella 24.12

Aggiunta la possibilità di selezionare direttamente le clip dalla sovrapposizione sul controllo – integrata nella 24.08

Interfaccia degli effetti ridisegnata
integrati nella 24.12
La riprogettazione della pila di effetti migliora l'usabilità con un'organizzazione più chiara dei parametri con e senza i fotogrammi chiave, una migliore coerenza della disposizione, più compattezza e pulizia.

Il pulsante Aiuto
integrati nella 24.12
È stato aggiunto un pulsante di aiuto contestuale nella pila degli effetti/transizioni, che reindirizza alla documentazione dell'effetto sul nostro fantastico sito web della documentazione.

Aumento delle prestazioni
Il miglioramento delle prestazioni è un processo sempre in corso, ma tra le modifiche più recenti troverete:
- Il potenziamento dello strumento Spaziatore - integrato nella 24.05. Lo strumento Spaziatore che in precedenza era molto lento quando si spostavano più di 10 clip: adesso è stato ottimizzato, e consente uno spostamento quasi istantaneo
- È stata migliora la velocità per l'esportazione solo audio o video (integrata nella 24.08). Un piccolo miglioramento nel modo in cui l'esportazione viene passata a MLT significa tempi di esportazione leggermente più rapidi per l'anteprima della linea temporale
- È stata migliorato il supporto per i codificatori hardware: pulizia e miglioramento del rilevamento della GPU utilizzata per l'anteprima della linea temporale e delle clip rappresentative - integrato nella 23.08
- Sono state ottimizzate delle parti del codice qml della linea temporale: integrate nella 24.05. Adesso gestiamo meglio gli elementi fuori dalla vista
Ma aspetta, c'è di più!
Grazie al vostro supporto siamo riusciti a ottenere più di quanto pianificato. Abbiamo lavorato per migliorare i nostri test automatizzati, e assunto sviluppatori terzi per le funzionalità aggiuntive.
Test di regressione
Una cosa che volevamo da molto tempo era un modo per controllare automaticamente le regressioni nell'esportazione. Stiamo entrando nella fase finale di questi test automatizzati, e presto saranno eseguiti automaticamente. Speriamo che questo renda le versioni future più stabili, e che eviti alcuni dei problemi che abbiamo avuto negli ultimi anni!
Aggiornamento della forma d'onda audio
integrato nella 25.04
La prossima versione principale di Kdenlive porta un incremento delle prestazioni del 300% per la generazione delle miniature audio, insieme a forme d'onda a risoluzione più elevata per una maggiore precisione, e a un metodo di campionamento rifattorizzato che riproduce accuratamente il segnale audio. Questo lavoro è stato svolto da Étienne Paul André, dai un'occhiata ai dettagli approfonditi sul lavoro svolto qui.

Integrazione OpenTimelineIO
attesa nella 25.08
Darby Jonhston sta lavorando all'implementazione di un'integrazione nativa C++ OpenTimelineIO per consentire l'importazione e l'esportazione di file di progetto da/verso altre applicazioni che implementano questo standard aperto. Ciò presenta molti vantaggi rispetto all'attuale integrazione OTIO basata sull'adattatore Python, purtroppo molto instabile.
Funzionalità di esportazione:
- Esporta una linea temporale con più tracce e clip (funzionante).
- Supporto per marcatori e guide (funzionante).
- Supporto per le transizioni (non iniziato).
Funzionalità di importazione:
- Importa una linea temporale con più tracce e clip (funzionante).
- Supporto per marcatori e guide (funzionante).
- Supporto per le transizioni (non iniziato).
Cosa viene dopo
Durante il nostro sprint in Germania abbiamo anche aggiornato la nostra tabella di marcia, in modo che rifletta meglio lo stato attuale del nostro sviluppo e dei nostri obiettivi. Abbiamo in programma qualcosa di grande per quest'anno, quindi rimanete sintonizzati.
A nome di tutta la squadra vorremmo ringraziarvi tutti per il vostro supporto, che ci aiuta ogni giorno a rendere Kdenlive migliore!