Prima di cominciare vorremmo ringraziare KDE e.V. (che ha coperto le spese di viggio e di ospitalità) e il Carrefour Numérique (lo spazio dove abbiamo lavorato) per l’aiuto offerto nel rendere possibile questo evento.
Sprint 2018 a Parigi
Dal 25 al 29 di aprile 5 membri della nostra squadra hanno partecipato allo Sprint di Parigi per fare il punto sul futuro di Kdenlive. È stata un’esperienza fantastica! Ci siamo incontrati per la prima volta di persona, abbiamo fatto amicizia e lavorato sodo! Ma partiamo dall’inizio. Siamo stati caldamente accolti da Mathieu al Carrefour Numérique, parte della Cité des Sciences a Parigi.
Il primo giorno dopo una breve introduzione, il gruppo ha cominciato a lavorare sulla visione di progetto, definendo obiettivi, discutendo problemi tecnici e tempi ed entro la fine della giornata abbiamo ottenuto una roadmap (guarda qui sotto) con chiare indicazioni riguardanti i traguardi di breve, medio e lungo termine sui quali lavorare dopo la distribuzione della versione “Refactoring” (totale riscrittura del codice della timeline e pulizia generale del programma).
Uno dei più grandi cambiamenti proposti per la versione “refactoring” è l’abbandono delle clip ibride, questo significa che da adesso le clip hanno una griglia più rigorosa nella quale non è più possibile muovere il video sulle tracce audio e viceversa ( Guarda il video qui sotto). Inoltre una lista di funzioni ad alta priorità finalizzate alla stabilità (ma un minore numero di nuove features) è stata creata per la prossima versione 18.08:
- Stabilità.
- Compatibilità con le versioni precedenti.
- Competamento della modalità audio/video “rigorosa”.
- Importazione di cartelle. (Nuva funzionalità)
Durante i 4 giorni dello sprint, oltre alla pianificazione e a un duro lavoro di pulizia dei bug, ci siamo mossi per migliorare la nostra infrastruttura di comunicazione aggiungendo un supporto multilingua al sito web e iniziando le traduzioni in francese e in italiano, definendo date fisse per i prossimi Kdenlive Cafés, creando un ponte tra il gruppo Telegram e il canale #kdenlive su IRC (stiamo inoltre lavorando per connettere tutto anche alla piattaforma Matrix) e un gruppo fancofono sempre su Telegram, e ragionando una strategia per gestire il report dei bug dopo la distribuzione della versione “refactoring”.
Abbiamo anche tenuto 2 eventi pubblici:
- Un incontro con persone interessate ad aiutare il progetto, dal quale è iniziato l’utile contributo di Camilleche ha riscritto le informazioni per gli sviluppatori nel wiki. Abbiamo anche ricevuto una patch che ci da la possibilità di aggiungere, gestire e scaricare i modelli delle scorciatoie da tastiera.
- Una presentazione pubblica dove abbiamo incontrato numerosi utenti entusiasti.
Alcuni punti importanti che abbiamo realizzato durante lo sprint:Adesso, Audio e video sono sempre separati per un flusso di lavoro più chiaro e pulito. Guarda l’anteprima in questo video.
Adesso, i monitor hanno una migliore barra degli strumenti sovraimprimibile con supporto per differenti tipi di griglie e guide:
Al Libre Graphics Meeting
Roadmap
Questa è la nostra proposta per le versione successive al termine del refactoring (riscrittura).
Breve termine
- Visualizzazione delle forme d’onda complete nei monitor
- Operazioni di Trimming
- Timeline nidificate
- Transizioni monotraccia
- Rimozione delle corruzioni
- Controllo della coerenza prima del salvataggio
- Tasto di refresh
- Finestra di dialogo per le clip, in grado di impostare i punti di in/out in modo preciso
- Evidenziazione dei bordi quando le clip sono a contatto (snap)
- Blocco delle clip
Mid term
- Flusso di lavoro Audio
- Editing Multicamera
- Render veloce (multicore)
- Correzione colore secondaria
Long term
- Cross platform
- Utilizzo della GPU nei processi di calcolo
- Supporto dei profili di colore ad alta profondità di bit
- Supporto per OpenRaster (Krita/Gimp)
- Integrazione con Blender/Natron
- Integrazione con Ardour
- Memorizzazione dei fotogrammi
- Tracking/Stabilizazione
- Funzinalità migliorate da AI
- Trasferimento di stile (Style transfer)
- Maschere attraverso “Segmentation”
Qui puoi creare il contenuto che verrà utilizzato all’interno del modulo.
Traduzione dell’articolo di
Hello. Using kdenlive, gimp, natron, audacity to make cintents for my YouTube channel (v1p3r’s lab) and it’s all right for normal “tutorial” stuff.
But recently I was asked to make gameplay content for Airsoft games and the usual setup is 3 cameras shooting continuously (head-point of view/zoomed camera to targets on rifle barrel/selfy-camera watching to myself), so multicamera editing is a must.
I discovered the trick to make the multimotor and cut by pressing 1/2/3/4 but … Why NOT to delete also all the tracks ELSE the tracks selected before at the
new cutting point?
I make an example.
At the beginning:
Selected track=null
User hit 3 at 0:10:00
Cut all tracks
Selected track=3
User hit 2 at 0:45:00
Cut all tracks
Remove all segments but the last of track 3
Selected track=2
Etc …
It could be quite easy to implement (or make the delete segment an option).
Thanks.
Hi please post this in the mailing list or forum so the devs/community can see and discuss it.