La terza ed ultima versione minore della serie 20.08 è pronta con la consueta lista di correzioni e migliorie. Il fuoco dello sviluppo, per la prossima versione maggiore da distribuire a dicembre, è ora sul completamento del sistema di transizione su traccia singola e sulla funzionaità di sottotitolazione. Aiutaci a testare la Versione Beta e segnala eventuali problemi, grazie.
- Corretta la visualizzazione del framerate nel monitor per formati ad alto numero di frame per secondo. Commit.
- Assicurata la corretta visualizzazione del righello temporale della timeline al cambio di profilo. Commit.
- Corretto aggiornamento della durata della clip al cambio del profilo del progetto con una sola clip sulla timeline. Commit.
- Corretto aggiornamento della durata della clip al cambio del profilo del progetto con una sola clip sulla timeline.. Commit.
- Archiviazione dei progetti: controllo del corretto funzionamento di tutti i file archiviati e opzione per usare compressione zip anziché tar.gz. Commit. Vedi errore #421565
- Corretta l’apertura dei file di progetto con numero di versione assente. Commit. Vedi errore #420494
- Corretto audio duplicato in relazione al commit precedente. Commit.
- Corretta la playlist delle clip senza regessione dell’audio. Commit.
- Corretto il parametro keyframeable per gli effetti che rimaneva attivo alla selezione di una clip con il rischio di produrre arresti anomali. Commit.
- Non permessa la rimozione del singolo keyframe dell’effetto (era possible dalla toolbar del monitor ma produceva arresti anomali). Commit.
- Corretto l’arresto anomalo all’inserimento di una zona all’interno di un gruppo sulla stessa traccia. Commit.
- Correzione al commit precedente. Commit.
- Controllo di come ffmpeg punta ad un file, non era semplicemente vuoto. Commit.
- Effetto Qtcrop: il raggio è ora animato. Commit.
- Widget per il render: evitato l’uso scoretto dei processi in parallelo. Commit.
- Corretta la perdita della posizione se il puntatore del mouse non è fuori dei bordi della clip. Commit.
- Corretto l’errore di arrotondamento che a volte nacondeva l’ultimo fotogramma chiave della lista degli effetti. Commit.
HOW TO RESET KDENLIVE LAYOUT AND OPTION TO DEFAULT SETTING IN FLATPAK PACKAGES?
Hi.
Kdenlive settings are stored in the kdenliverc file, while layout settings are stored in the kdenlive-layoutsrc file.
You can find info about this here: https://community.kde.org/Kdenlive/Configuration
In a Flatpak installation these files should be in the relative flatpak path of your system.
BTW: this is a page for Italian language speakers. If you want to communicate in English, please use the appropriate place, next time: https://kdenlive.org/en/
Thanks for your help.
Massimo.
Is the re-insertion of the despill effect planned? if it is not in the program, is it possible to re-enter it manually by downloading it and inserting it in a specific folder?